Addio Monica
Bionda, rossa o mora, Monica Vitti, scomparsa ieri nella sua casa di Roma a 90 anni dopo una lunga malattia, riusciva a incarnare sensualità e arguzia con piglio deciso, ma screziato di fragilità e humor....
Bionda, rossa o mora, Monica Vitti, scomparsa ieri nella sua casa di Roma a 90 anni dopo una lunga malattia, riusciva a incarnare sensualità e arguzia con piglio deciso, ma screziato di fragilità e humor....
A colloquio con Jan Matuszyński: «Una storia attuale: bisogna sorvegliare la democrazia» Che la Storia sia materia viva e che si può ripetere Leave no traces, Non lasciare tracce di Jan Matuszyński,...
Tonino Guerra. Moriva dieci anni fa una delle maggiori voci della nostra sceneggiatura che ebbe con Antonioni uno scontro di dialoghi potentissimi e con Fellini una complementarità, dovuta anche alle...
Trentacinque contributors, da Alice a Oliviero Toscani, raccontano l’artista catanese tra musica, cinema, spiritualità e viaggi Franco...
Il nuovo film di Roberto Andò racconta la storia di un ragazzino, ricercato dalla camorra, che trova rifugio nella casa di un pianista Scostando prudentemente le tendine delle finestre per non essere...
Il carcere di Mortana, dove è ambientato Ariaferma, non esiste, ma Leonardo Di Costanzo apre il suo bel lungometraggio su un tappeto di canti e su una teoria di rocce-sculture che ci rivelano un coté...
Negli anni Sessanta e Settanta c’è stata una corrente del cinema italiano che, pur critica nei confronti della trasformazione del Paese, tradiva ammirazione e fiducia nella scienza. Mentre in America...
Dopo aver ricevuto il Pardo e il Quarzo d’oro alla carriera, il direttore della fotografia festeggia la lunga attività con «Il minestrone». E ricorda che tutto iniziò sotto al suo letto d’infanzia [caption...
Leonesse coraggiose conquistano il lido Venezia 78. Vince «L’événement» di Audrey Diwan sull’aborto clandestino, l’argento va a Paolo Sorrentino per «È stata la mano di dio». All’Italia...
Sono tornati gli americani, le star, le major, i blockbuster al Lido. Ma soprattutto ci sono i film di qualità, con attori eccellenti, guidati da registi che regalano film belli, anche quando non sono...
Questo articolo è stato scritto per la "Domenica" del Sole 24 Ore il 25 aprile 2021 per presentare il mio libro Strehler. Il ragazzo di Trieste. Vita, morte e miracoli, edito dalla Nave di Teseo [caption...