Vai al contenuto
27 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

East side stories

– di Cristina Battocletti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Balcani
    • Cultura
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • psicologia
    • Religione
    • scuola
    • Senza categoria
    • Storia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Addio a Claudia Cardinale, corrucciata e indimenticabile

    • 25 Settembre 2025
    • Cristina Battocletti

    Era spesso corrucciata e gli occhi fiammanti glielo permettevano. Ma sapeva essere anche sfrontata nella risata e malinconica di una tristezza contraddetta dalla sensualità del corpo. Claudia Cardinale,...

  • Addio a Robert Redford: tutti gli uomini di un grande attore

    • 17 Settembre 2025
    • Cristina Battocletti

    Robert Redford è stata una personalità del cinema così incisiva, che ciascuno conserva nel suo pantheon un Redford personale, legato a un film per lo più politico o romantico, generi in cui l’attore...

  • Il vento del nord sui nostri sentimenti

    • 4 Maggio 2025
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Il cinema scandinavo scavalca le bergmaniane crisi di coppia riflettendo sull’affermazione di sé, anche attraverso il sesso, e sull’incapacità di essere amati. Così la trilogia di...

  • Le sorelle Wulz: occhi di gatto pronti per l’abile scatto

    • 15 Aprile 2025
    • Cristina Battocletti

    La mostra a Trieste. Esposte al Magazzino delle idee gli scatti avanguardistici e futuristi delle sorelle Wulz, Wanda e Marion, nella Trieste dei primi del 900 C’è stato un tempo...

  • Sempre sconvolgente Cronenberg con i suoi sudari

    • 9 Aprile 2025
    • Cristina Battocletti
    • AI, Film

    Cosa fa il corpo per seguire la vita Tendenze. Cronenberg continua con «Sudari» la sua analisi sulla trasformazione del fisico attraverso il potere della mente, delle macchine...

  • “Le assaggiatrici” al secondo posto al box office

    • 8 Aprile 2025
    • Cristina Battocletti
    • Film, Storia

    Il veleno nascosto nella tana del lupo Le assaggiatrici. Il bel film di Soldini, tratto dal bestseller di Postorino, racconta la storia di sette donne costrette a fare da cavie...

  • «Dreams» di Haugerud: sogni erotici e disperata ricerca d’amore  e di sé

    • 23 Marzo 2025
    • Cristina Battocletti

    «Dreams» è l’ultimo capitolo di una trilogia che il regista Haugerud dedica a come l’amore, il sesso e i desideri siano parte della nostra vita Dreams è l’ultimo capitolo,...

  • Oscar 97: l’autopremiante amichettismo hollywoodiano

    • 9 Marzo 2025
    • Cristina Battocletti

    Se il compito dell’Academy fosse giudicare il cinema, l’Oscar sarebbe dovuto andare a Emilia Pérez, perché, tra quelle in gara, era l’unica pellicola nuova e dirompente, a prescindere...

  • Io&Sissi: tutti pazzi per Hüller, più che per la trita bavarese

    • 10 Luglio 2024
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Cristina Battocletti Al centro di Io & Sissi di Frauke Finsterwalder c’è Sandra Hüller, e non solamente perché il personaggio che interpreta, la contessa ungherese Irma...

  • Spazio ad Antonioni, pittore del cinema a Ferrara

    • 7 Luglio 2024
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Una palazzina dedicata al regista di «Blow up» che cambiò il modo di concepire il grande schermo, privilegiando l’immagine al parlato, per raccontare la crisi della civiltà moderna....

  • Bergman: Gita a Fårö tra capre e radici

    • 5 Luglio 2024
    • Cristina Battocletti
    • Film

     Il brullo scoglio sul Baltico, dove il regista placava i suoi tormenti. Fu Heimat e set di molti film, come «Scene da un matrimonio». Qui creò una sala di proiezione, morì e volle...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.