Cinema: addio a Jean-Luc Godard, maestro della Nouvelle Vague
È morto a 91 anni a Parigi Jean-Luc Godard, che rivoluzionò il modo di fare cinema portando la macchina da presa sulla strada Jean-Luc Godard, esploratore e rivoluzionario...
È morto a 91 anni a Parigi Jean-Luc Godard, che rivoluzionò il modo di fare cinema portando la macchina da presa sulla strada Jean-Luc Godard, esploratore e rivoluzionario...
Venezia 79. Molta America, per lo più psicotica, al Lido: il pop Baumbach, la storia incredibile della fotografa Nan Goldin, i cannibali di Guadagnino. Per la gran parte dei film ci...
In una Rimini invernale: ritratto di un’Europa in mutazione, vecchia, egoista e kitsch Ulrich Seidl è sempre divisivo: c’è chi considera pornografia i suoi film di surrealtà...
Mario Martone è la figura più vicina del cinema e del teatro a un traduttore. Le sue regie sono fedeli a untesto, senza scavalcarlo e senza rimanere cristallizzate a un tempo preciso: ogni...
L’iraniano cresciuto a pane e de sica Inevitabilmente la prima domanda per il premio Oscar Asghar Farhadi - che ha concesso al Sole 24 Ore un’intervista in occasione del...
L’ultimo film di finzione di Volker Schlöndorff - in questi giorni giurato al Bergamo Film Meeting (fino al 3 aprile) - si chiama Diplomacy (2014) e racconta una lunga notte di trattative nel 1944...
Berlinale ’72. Bell’inizio con «Peter von Kant» e l’omaggio a Fassbinder in una rassegna con molte giovani regie internazionali al femminile: la più audace quella di Natalia López Gallardo Con...
Tonino Guerra. Moriva dieci anni fa una delle maggiori voci della nostra sceneggiatura che ebbe con Antonioni uno scontro di dialoghi potentissimi e con Fellini una complementarità, dovuta anche alle...
Il nuovo film di Roberto Andò racconta la storia di un ragazzino, ricercato dalla camorra, che trova rifugio nella casa di un pianista Scostando prudentemente le tendine delle finestre per non essere...
Il carcere di Mortana, dove è ambientato Ariaferma, non esiste, ma Leonardo Di Costanzo apre il suo bel lungometraggio su un tappeto di canti e su una teoria di rocce-sculture che ci rivelano un coté...
Leonesse coraggiose conquistano il lido Venezia 78. Vince «L’événement» di Audrey Diwan sull’aborto clandestino, l’argento va a Paolo Sorrentino per «È stata la mano di dio». All’Italia...