Vai al contenuto
29 January 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

East side stories

– di Cristina Battocletti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • Balcani
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • Religione
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • «Caro sciascia, tuo calvino»: l’archivio dell’autore siciliano a Racalmuto è una miniera di missive che documentano gli scambi con i grandi personaggi della sua epoca, tra cui l’autore del «Barone rampante»

    • 25 Gennaio 2023
    • Cristina Battocletti

    Scavallate le celebrazioni del centenario, dalla sua Racalmuto Leonardo Sciascia continua a irradiare bagliori di un’epoca, cui siamo culturalmente ancora debitori. Nell’archivio,...

  • La Bersagliera audace che conquistò Hollywood addio a Gina Lollobrigida

    • 17 Gennaio 2023
    • Cristina Battocletti

    Quando il maresciallo Antonio Carotenuto (Vittorio De Sica) domanda a un collega informazioni su una bellissima ragazza che li affianca a dorso d’asino, gli viene risposto: «Quella è un...

  • Cristina Battocletti@CriBattocletti·
    10 Set

    Venezia 79: Leone d'oro a "All the beauty and the bloodshed di Laura Poitras

    Reply on Twitter 1568665582836359168Retweet on Twitter 1568665582836359168Like on Twitter 15686655828363591681
  • Fotogrammi di un fotografo: Luigi Ghirri e il suo infinito

    • 16 Gennaio 2023
    • Cristina Battocletti

    Matteo Parisini ha scritto un documentario dedicato al maestro dell’obiettivo che negli anni 70 ha cambiato l’arte dello scatto con paesaggi di una pianura evocativa e di un Paese contraddittorio...

  • Un Nobel per immagini: dal 6 dicembre è nei cinema «I miei anni super 8» di Annie Ernaux

    • 5 Dicembre 2022
    • Cristina Battocletti
    • Film, Libri

    A pochi giorni dalla sua incoronazione a Nobel della lettaratura, a Stoccolma il 10 dicembre, esce nei cinema il 6 dicembre esce nelle sale, distribuito da I Wonder Pictures, I miei anni Super 8, dell’82enne...

  • Il cinema balcanico non esiste: parola di Milco Mancevski

    • 28 Novembre 2022
    • Cristina Battocletti

    Il Leone d’oro a Venezia nel 1994 con «Prima della pioggia» sulla guerra nell’ex Iugoslavia, presiede la giuria del Balkan festival a Roma. «Esistono solo film buoni o cattivi....

  • A Filmmaker c’è la retrospettiva su Ruth Beckermann, un occhio inquieto e profondo

    • 23 Novembre 2022
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Su un divano retro, davanti allo sguardo ironico e curioso di Ruth Beckermann, si siedono decine di uomini dai 16 ai 99 anni, chiamati per un casting dalla regista austriaca in una vecchia...

  • Se n’è andato il grande maestro della Nouvelle Vague Jean-Luc Godard

    • 13 Settembre 2022
    • Cristina Battocletti

    https://www.ilsole24ore.com/art/cinema-addio-jean-luc-godard-maestro-nouvelle-vague-AEkEqvzB...

  • Cinema: addio a Jean-Luc Godard, maestro della Nouvelle Vague

    • 13 Settembre 2022
    • Cristina Battocletti
    • Film

    È morto a 91 anni a Parigi Jean-Luc Godard, che rivoluzionò il modo di fare cinema portando la macchina da presa sulla strada   Jean-Luc Godard, esploratore e rivoluzionario...

  • Cristina Battocletti@CriBattocletti·
    10 Set

    Venezia 79: Leone d'oro a "All the beauty and the bloodshed di Laura Poitras

    Reply on Twitter 1568665582836359168Retweet on Twitter 1568665582836359168Like on Twitter 15686655828363591681
    Cristina Battocletti@CriBattocletti·
    10 Set

    Venezia 79: coppa Volpi alla migliore interpretazione femminile a Cate Blanchett

    Reply on Twitter 1568661935784357889Retweet on Twitter 1568661935784357889Like on Twitter 15686619357843578891
  • La bulimia di voler mostrare troppo

    • 4 Settembre 2022
    • Cristina Battocletti
    • Film, Libri

    Venezia 79. Molta America, per lo più psicotica, al Lido: il pop Baumbach, la storia incredibile della fotografa Nan Goldin, i cannibali di Guadagnino. Per la gran parte dei film ci...

  • Arriva nelle sale il cavallo pazzo di Seidl: Richie Bravo

    • 21 Agosto 2022
    • Cristina Battocletti
    • Film

    In una Rimini invernale: ritratto di un’Europa in mutazione, vecchia, egoista e kitsch Ulrich Seidl è sempre divisivo: c’è chi considera pornografia i suoi film di surrealtà...

  • Mario Martone: traduttore di immagini onirico e politico

    • 14 Agosto 2022
    • Cristina Battocletti
    • Film, Libri

    Mario Martone è la figura più vicina del cinema e del teatro a un traduttore. Le sue regie sono fedeli a untesto, senza scavalcarlo e senza rimanere cristallizzate a un tempo preciso: ogni...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.