Addio caro Boris: ultimo testimone del Novecento
Fino all’ultimo le mani di Boris Pahor sono state forti, vitali e tenaci, una specie di compendio delle sue doti più straordinarie. Dire questo non sminuisce la sua repentina intelligenza,...
Fino all’ultimo le mani di Boris Pahor sono state forti, vitali e tenaci, una specie di compendio delle sue doti più straordinarie. Dire questo non sminuisce la sua repentina intelligenza,...
Non esiste uno sguardo femminile nel cinema di oggi. Esiste piuttosto una sensibilità figlia dell’area geografica di provenienza o di incubazione creativa (gli States, il Sud America, la Francia, l’Est...
Bionda, rossa o mora, Monica Vitti, scomparsa ieri nella sua casa di Roma a 90 anni dopo una lunga malattia, riusciva a incarnare sensualità e arguzia con piglio deciso, ma screziato di fragilità e humor....
A colloquio con Jan Matuszyński: «Una storia attuale: bisogna sorvegliare la democrazia» Che la Storia sia materia viva e che si può ripetere Leave no traces, Non lasciare tracce di Jan Matuszyński,...
Trentacinque contributors, da Alice a Oliviero Toscani, raccontano l’artista catanese tra musica, cinema, spiritualità e viaggi Franco...
Dopo aver ricevuto il Pardo e il Quarzo d’oro alla carriera, il direttore della fotografia festeggia la lunga attività con «Il minestrone». E ricorda che tutto iniziò sotto al suo letto d’infanzia [caption...
Sono tornati gli americani, le star, le major, i blockbuster al Lido. Ma soprattutto ci sono i film di qualità, con attori eccellenti, guidati da registi che regalano film belli, anche quando non sono...
Questo articolo è stato scritto per la "Domenica" del Sole 24 Ore il 25 aprile 2021 per presentare il mio libro Strehler. Il ragazzo di Trieste. Vita, morte e miracoli, edito dalla Nave di Teseo [caption...
La sceneggiatrice Weber e il regista Mundruczó raccontano la storia autobiografica di un parto a casa mal gestito. Il film ha benedizione del produttore Martin Scorsese L’esperienza innominabile per...
Il film del premio Oscar, girato nel 2003, e ora nelle sale Si mangia sempre e ovunque in Memorie di un assassino, perfino la grigliata dopo un’autopsia sul corpo quasi in decomposizione di una giovane....
«Il divario tra poveri e ricchi è aumentato. Li dividono rabbia e perfino gli odori»: il regista sudcoreano racconta il film rivelazione, Palma d’oro a Cannes La lotta di classe e la simpatia per...