Il cinema balcanico non esiste: parola di Milco Mancevski
Il Leone d’oro a Venezia nel 1994 con «Prima della pioggia» sulla guerra nell’ex Iugoslavia, presiede la giuria del Balkan festival a Roma. «Esistono solo film buoni o cattivi....
Il Leone d’oro a Venezia nel 1994 con «Prima della pioggia» sulla guerra nell’ex Iugoslavia, presiede la giuria del Balkan festival a Roma. «Esistono solo film buoni o cattivi....
https://www.ilsole24ore.com/art/cinema-addio-jean-luc-godard-maestro-nouvelle-vague-AEkEqvzB...
Parla il premio Oscar per «Ida», che anticipa il nuovo film ambientato alle Galapagos negli anni Trenta, ancora in bianco e nero, ma a tutto schermo. Dalla sua Polonia parla dell’invasione...
Fino all’ultimo le mani di Boris Pahor sono state forti, vitali e tenaci, una specie di compendio delle sue doti più straordinarie. Dire questo non sminuisce la sua repentina intelligenza,...
Non esiste uno sguardo femminile nel cinema di oggi. Esiste piuttosto una sensibilità figlia dell’area geografica di provenienza o di incubazione creativa (gli States, il Sud America, la Francia, l’Est...
Bionda, rossa o mora, Monica Vitti, scomparsa ieri nella sua casa di Roma a 90 anni dopo una lunga malattia, riusciva a incarnare sensualità e arguzia con piglio deciso, ma screziato di fragilità e humor....
A colloquio con Jan Matuszyński: «Una storia attuale: bisogna sorvegliare la democrazia» Che la Storia sia materia viva e che si può ripetere Leave no traces, Non lasciare tracce di Jan Matuszyński,...
Trentacinque contributors, da Alice a Oliviero Toscani, raccontano l’artista catanese tra musica, cinema, spiritualità e viaggi Franco...
Dopo aver ricevuto il Pardo e il Quarzo d’oro alla carriera, il direttore della fotografia festeggia la lunga attività con «Il minestrone». E ricorda che tutto iniziò sotto al suo letto d’infanzia [caption...
Sono tornati gli americani, le star, le major, i blockbuster al Lido. Ma soprattutto ci sono i film di qualità, con attori eccellenti, guidati da registi che regalano film belli, anche quando non sono...
Questo articolo è stato scritto per la "Domenica" del Sole 24 Ore il 25 aprile 2021 per presentare il mio libro Strehler. Il ragazzo di Trieste. Vita, morte e miracoli, edito dalla Nave di Teseo [caption...