Claire Simon: quel che pesa sul corpo delle donne
Stampa La regista ha appena presentato alla Berlinale un documentario su quel che accade al corpo femminile in un ospedale ginecologico «Il mondo dovrebbe realizzare...
Lavoro alla Domenica del Sole 24 Ore, dove mi occupo di spettacoli. Sono critica cinematografica, appassionata di letteratura mitteleuropea e balcanica. Ho scritto la biografia dello scrittore sloveno Boris Pahor, “Figlio di nessuno”, (Rizzoli, 2012), premio Manzoni; il romanzo “La Mantella del diavolo” (Bompiani, 2015), premio Latisana; “Bobi Bazlen. L’ombra di Trieste” (La Nave di Teseo, 2017), premio Martoglio e Comisso. Ad aprile esce per La Nave di Teseo “Il ragazzo di Trieste. Vita, morte, miracoli di Giorgio Strehler”. Vivo a Milano. Ho due figlie, Olga e Nora.
Stampa La regista ha appena presentato alla Berlinale un documentario su quel che accade al corpo femminile in un ospedale ginecologico «Il mondo dovrebbe realizzare...
Certa parte della critica, soprattutto straniera, è stata feroce con Disco boy di Giacomo Abbruzzese, l’unico film italiano in concorso alla Berlinale. Eppure, anche se il film ha indubbiamente...
Maurizio Costanzo (1938-2023) «concorro al Guinness dei primati per l’ambizione. Ultimamente mi ha superato solo un tizio del Texas...». Immerso,...
Sulle tracce del capolavoro di Melville, il nuovo film del Leone d’oro, in gara per tre Oscar, narra l’epopea di un uomo obeso, in lotta con il corpo, l’identità sessuale e i sensi...
Oggi il comico, scenggiatore, regista di San Giorgio a Cremano avrebbe compiuto 70 anni. Mario Martone gli dedica un film "Laggiù qualcuno mi ama", passato alla Berlinale venerdì scorso Per...
La vincitrice del Leone d’oro punta alla seconda statuetta con il film sulla fotografa e attivista Nan Goldin, una pellicola molto potente in sala tra una settimana, e rivendica...
Scavallate le celebrazioni del centenario, dalla sua Racalmuto Leonardo Sciascia continua a irradiare bagliori di un’epoca, cui siamo culturalmente ancora debitori. Nell’archivio,...
Quando il maresciallo Antonio Carotenuto (Vittorio De Sica) domanda a un collega informazioni su una bellissima ragazza che li affianca a dorso d’asino, gli viene risposto: «Quella è un...
Matteo Parisini ha scritto un documentario dedicato al maestro dell’obiettivo che negli anni 70 ha cambiato l’arte dello scatto con paesaggi di una pianura evocativa e di un Paese contraddittorio...
A pochi giorni dalla sua incoronazione a Nobel della lettaratura, a Stoccolma il 10 dicembre, esce nei cinema il 6 dicembre esce nelle sale, distribuito da I Wonder Pictures, I miei anni Super 8, dell’82enne...
Il Leone d’oro a Venezia nel 1994 con «Prima della pioggia» sulla guerra nell’ex Iugoslavia, presiede la giuria del Balkan festival a Roma. «Esistono solo film buoni o cattivi....