Il Godard desacralizzato di Hazanavicius
«Non avevo nessun interesse a girare un film serio su Godard; lo avrei potuto fare su Mel Brooks o Charlie Chaplin, ma non su Godard. La gente ha fatto di lui un pezzo da museo, ma è ancora vivo e ha...
«Non avevo nessun interesse a girare un film serio su Godard; lo avrei potuto fare su Mel Brooks o Charlie Chaplin, ma non su Godard. La gente ha fatto di lui un pezzo da museo, ma è ancora vivo e ha...
Abdellatif Kechiche è stato accolto da applausi e ovazioni alla conferenza stampa che ha seguito la proiezione di “Mektoub, My love: Canto uno”, in concorso alla 74esima Mostra del cinema. Il regista...
Alla fine ha avuto ragione il presidente della giuria Pedro Almodovar, i film di Netflix, “Okja” (favolone senza grandi originalità) di Bong Joon-ho e “The Meyerovitz stories” (graffiante commedia)...
Fischi e un levare di applausi polemici alla proiezione del primo film di Netflix in gara alla 70esima edizione del festival del cinema di Cannes, “Okja”, di Bong Joon-ho. I dietrologi hanno pensato...
Sono i non detti la forza di Le donne e il desiderio di Tomasz Wasilewski. Assieme agli ossimori, alle inquadrature in cui persone o cose sono spesso laterali, alla macchina da presa che tallona i protagonisti...
Il regista narra una «liaison» della sovrana d’Inghilterra. Si dispera per la Brexit ed è con Trump sulla Siria Racconta forse qualcosa di sé Stephen Frears nell’anticipare la nuova eroina che...
Seduta nel carro funebre accanto al corpo senza vita del marito, Jacqueline Lee Bouvier Kennedy (Natalie Portman) chiede all’autista se conosce James Garfield e William McKinley, ma non ottiene risposta....
Arriva “T2”, il sequel di “Trainspotting”, gli squinternati di Edimburgo sono invecchiati ma sono ancora splatter, scorretti e divertenti Splatter, irriverente, politicamente scorrettissimo,...
Di Cristina Battocletti Non battere i piedi, non suonare strumenti non ariani, niente “allegro”, niente “presto”, al massimo 5 secondi di musica “negra”. Ai nazisti piaceva Django Reinhardt,...
Con la vertigine di un irregolare, Django Reinhardt (1910-1953), jazzista rom, perseguitato dal nazismo durante la seconda guerra mondiale, si apre oggi la 67esima edizione del Festival del cinema di Berlino,...
I documentari di Sergei Loznitsa non sono facili. Soprattutto non si possono chiamare documentari, se questa parola ha la pretesa di evocare oggettività. Il regista ucraino ha una tesi ben precisa e la...