Venezia 78: che bel festival
Leonesse coraggiose conquistano il lido Venezia 78. Vince «L’événement» di Audrey Diwan sull’aborto clandestino, l’argento va a Paolo Sorrentino per «È stata la mano di dio». All’Italia...
Leonesse coraggiose conquistano il lido Venezia 78. Vince «L’événement» di Audrey Diwan sull’aborto clandestino, l’argento va a Paolo Sorrentino per «È stata la mano di dio». All’Italia...
Sono tornati gli americani, le star, le major, i blockbuster al Lido. Ma soprattutto ci sono i film di qualità, con attori eccellenti, guidati da registi che regalano film belli, anche quando non sono...
Questo articolo è stato scritto per la "Domenica" del Sole 24 Ore il 25 aprile 2021 per presentare il mio libro Strehler. Il ragazzo di Trieste. Vita, morte e miracoli, edito dalla Nave di Teseo [caption...
La sceneggiatrice Weber e il regista Mundruczó raccontano la storia autobiografica di un parto a casa mal gestito. Il film ha benedizione del produttore Martin Scorsese L’esperienza innominabile per...
Piccolo consuntivo dei film più sorprendenti della 71esima edizione della Berlinale. Tra le novità, la pellicola del regista rumeno L’immagine che vedete nella foto è di una donna sotto processo....
Alla Berlinale il bel documentario di Pietro Marcello sul cantautore bolognese con interviste rare e molto materiale d’archivio Scordatevi il Dalla clownesco che cantava “Attenti al lupo” come in...
«Atlantique» è il notevole esordio della regista franco-senegalese che racconta in un fantasy una storia di ragazzi rapiti dal mare. Su Amazon il film sul lockdown Mentre si aggirava per le strade...
«Non si tratta di una storia vera, ma di una vicenda strutturata su un insieme di fatti veri. Sarebbe potuta essere reale». Così Vadim Perelman, regista ebreo ucraino, naturalizzato canadese, inquadra...
Sono passati trent’anni dall’inizio della guerra dei Balcani e proprio alla memoria di quell’area geografica implosa è dedicata la XXXIIesima edizione del Trieste Film Festival, che ha saputo specializzarsi...
A colloquio con Cristi Puiu. Il regista romeno, acclamato a Cannes, spiega il suo Malmkrog, che trasforma e unisce le discipline, anticipando la sperimentalizzazione digitale tra le arti, resa necessaria...
È morto a 59 anni per il Covid il regista che vinse il Leone d’oro con «Pietà» e che stregò le platee con pellicole violente e tenere come «Ferro 3» Il regista Kim Ki-duk è morto inaspettatamente,...