Vai al contenuto
7 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

East side stories

– di Cristina Battocletti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Balcani
    • Cultura
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • psicologia
    • Religione
    • scuola
    • Senza categoria
    • Storia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Cannes ’72: polemica politica per la Palma onoraria ad Alain Delon. Stasera si inizia con la commedia antitrumpiana di Jim Jarmusch

    • 14 Maggio 2019
    • Cristina Battocletti
    • Film

    La Croisette si è riempita di zombie in attesa che Bill Murray, Tilda Swinton e Selena Gomez calchino questa sera il tappeto rosso della 72esima edizione del festival di Cannes. Attesi Tarantino con...

  • 30 anni senza Sergio Leone: l’autore de «La trilogia del dollaro» e di «C’era una volta in America» nel libro-intervista di Noël Simsolo, che racconta l’uomo e il professionista

    • 28 Aprile 2019
    • Cristina Battocletti

    Prima cosa, via le donne dalle finestre; seconda, pensare sempre alla scena come fosse un quadro di Yves Tanguy o di Magritte; terza: orchestrare le musiche con le immagini, in perenne dialogo con il tempo...

  • “Le invisibili” è Full Monty tra le senza tetto

    • 21 Aprile 2019
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Come fiere lumache, ogni giorno le protagoniste de Le invisibili di Louis-Julien Petit trascinano con sé dal centro diurno Envol al dormitorio notturno di una Francia imprecisata carrellini della spesa,...

  • Oggi il grande regista Béla Tarr è a Locarno per la rassegena “L’immagine e la parola”

    • 31 Marzo 2019
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Béla Tarr non girerà più film. Il suo proposito è ferreo, nonostante la sua ultima opera, Il cavallo di Torino, abbia vinto l’Orso d’argento, gran premio della giuria alla Berlinale nel 2011....

  • Si è spenta l’antidiva della Nouvelle Vague: Agnès Varda se ne è andata a 90 anni. Raccontò le donne, la libertà, l’emarginazione

    • 31 Marzo 2019
    • Cristina Battocletti
    • Film

    L’etichetta di esponente della Nouvelle Vague le è sempre stata stretta. Come lo era anche per l’amico Alain Resnais, montatore del suo primo film, La pointe courte, cui l’affibbiavano nonostante...

  • Quanto è struggente “L’assassino timido” di Clara Usón

    • 24 Marzo 2019
    • Cristina Battocletti
    • Film

    L’assassino timido di Clara Usón è un piccolo miracolo, come quello che si verifica, a volte, in treno quando si accende una comprensione profonda con un viaggiatore sconosciuto. Così accade tra...

  • Ogni giovedì è online sul sito del Sole 24 Ore “Fuori campo”: consigli per il cinema

    • 23 Marzo 2019
    • Cristina Battocletti

    https://stream24.ilsole24ore.com/video/24ore-tv/fuori-campo...

  • “Peterloo” di Mike Leigh è una riflessione sulla democrazia moderna: «Brexit è la situazione politica peggiore per l’Inghilterra da molto tempo»

    • 22 Marzo 2019
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Peterloo è una crasi, inventata dal giornalista radicale Richard Carlile e da James Wroe del «Manchester Observer», per descrivere il massacro avvenuto a Saint Peter’s Field, a Manchester, il 16 agosto...

  • Immagini di Riserva: il bel film di Babak Jalali sulle condizioni dei nativi Americani

    • 24 Febbraio 2019
    • Cristina Battocletti
    • Libri

    Wes Denetclaw (James Coleman) non guarda mai l’obiettivo, sbatte gli occhi e poi solleva la lattina di birra. Un sorso e torna con lo sguardo a terra. Sono le sue prime ore di “lavoro” da alcolista...

  • Andate domani a vedere “Il gioco delle coppie” di Assayas: ci dice qualcosa su quello che siamo e che diventeremo

    • 2 Gennaio 2019
    • Cristina Battocletti
    • Film, Libri

    Olivier Assayas è un animale cinematografico irregolare: nato pittore, cresciuto graphic designer, editor dei «Cahier du cinema» dal 1980 al 1985, ha firmato nel 2008 un documentario, Ore d’estate,...

  • “Au revoir bb”: domani alle 2030 a Roma al teatro argentina attori e registi ricordano Bernardo Bertolucci

    • 5 Dicembre 2018
    • Cristina Battocletti
    • Film, Libri

    Domani a Roma star nazionali e internazionali - registi, attori, amici, collaboratori - che hanno accompagnato la lunga carriera di Bertolucci, saliranno sul palcoscenico del Teatro Argentina, alternandosi...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.