Vai al contenuto
7 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

East side stories

– di Cristina Battocletti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Balcani
    • Cultura
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • psicologia
    • Religione
    • scuola
    • Senza categoria
    • Storia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Esce la seconda parte di «Loro»: Sorrentino «interpreta» Berlusconi, tra manie di grandezza e fragilità

    • 10 Maggio 2018
    • Cristina Battocletti
    • Film

     È ancora una canzone napoletana a introdurre la seconda parte di Loro, il film di Paolo Sorrentino ispirato alla vita di Berlusconi, nelle sale dal 10 maggio. La macchina da presa scopre il corpo...

  • Cannes ’71: deludente inizio con Asghar Farhadi

    • 9 Maggio 2018
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Asghar Farhadi nel suo Todos los Saben, che ha aperto ieri la 71esima edizione del festival di Cannes, ha messo tutti gli elementi del cinema che l’ha reso celebre: i fantasmi nascosti nelle relazioni...

  • Cannes ’71parte nel segno del #MeToo

    • 9 Maggio 2018
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Con una cerimonia inaugurale improntata alla novità, inizia la 71esima edizione del Festival di Cannes: anzitutto non sono ammessi i selfie sul tappeto rosso e non esistono più anteprime per la stampa...

  • E’ in sala “Eva” di Benoît Jacquot: Il regista racconta il rapporto con Huppert e Moreau

    • 4 Maggio 2018
    • Cristina Battocletti

    Autore raffinato, profondo indagatore, a volte eccessivamente intellò, dei rapporti di coppia e della psicologia femminile, Benoît Jacquot, classe 1947, porta sugli schermi dal 3 maggio Eva basato sul...

  • In memoria di Angela Felice, coraggiosa pioniera della cultura: il ricordo di Gianpaolo Carbonetto

    • 4 Maggio 2018
    • Cristina Battocletti

    http://carbonetto-udine.blogautore.repubblica.it/2018/05/04/ricordando-angela/...

  • Romanzi da incubo: Pupi Avati e Andrea Gentile portano nelle librerie “Il signor diavolo” e “I vivi e i morti”

    • 22 Aprile 2018
    • Cristina Battocletti
    • Film, Libri

    Esattamente un mese prima del passaggio ravvicinato alla terra della cometa di Halley, il 20 maggio 1910, il direttore della società psicoanalitica di Vienna, Sigmund Freud, organizzò un convegno per...

  • Addio a Miloš Forman, irregolare di Hollywood con i suoi beffardi sognatori

    • 15 Aprile 2018
    • Cristina Battocletti
    • Film

    I personaggi memorabili cui ha dato vita Miloš Forman, morto ieri all’età di 86 anni nella sua casa del Connecticut dopo una breve malattia - il paziente ribelle del manicomio, Randle Patrick McMurphy...

  • Il diavolo mette la coda nella letteratura: il piacevole libro di Paolo Maurensig

    • 8 Aprile 2018
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Goethe non avrebbe mai potuto immaginare di scaldare il nido al demonio, fermandosi accidentalmente a dormire un paio di secoli fa nel paesino svizzero di Dichtersruhe; men che meno che quest’ultimo...

  • Nel bicentenario della nascita, Raoul Peck racconta il suo Marx, dal 5 aprile sugli schermi: “Urgente oggi più prima”

    • 1 Aprile 2018
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Forse per osmosi con la sua vita romanzesca, Raoul Peck è riuscito con Il giovane Karl Marx, dal 5 aprile nelle sale, a ricostruire con rispetto e profondità la complessa figura del più studiato, contestato,...

  • Nell’America senza compassione: l’intervista ad Andrew Haigh, regista di “Charley Thompson” nelle sale dal 5 aprile

    • 25 Marzo 2018
    • Cristina Battocletti

    Charley Thompson, protagonista dell’omonimo film di Andrew Haigh, nelle sale dal 5 aprile, è un ragazzino con i tratti esili e l’ingenuità di chi si è appena disfatto dell’infanzia. Il regista...

  • 10 donne nordcoreane raccontano la loro fuga al Sud in un documentario al Korea film Festival: l’intervista al regista Im Heung-soon

    • 18 Marzo 2018
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Vestita di fuxia e giallo, una bambolina appare in un cono di luce sullo sfondo nero. Solo in un lento avvicinamento si scopre che si tratta di una donna quasi coperta da un velo d’acqua. Immersione...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.