Una riflessione su Trieste attraverso il bel libro di Piero Dorfles
tutti al «bagno» sul lago salato Trieste. Settant’anni fa tornava italiana la città letteraria per eccellenza, dove ai Caffè parlavano Joyce, Svevo, Saba, Slataper, Bazlen,...
Lavoro alla Domenica del Sole 24 Ore, dove mi occupo di spettacoli. Sono critica cinematografica, appassionata di letteratura mitteleuropea e balcanica. Ho scritto la biografia dello scrittore sloveno Boris Pahor, “Figlio di nessuno”, (Rizzoli, 2012), premio Manzoni; il romanzo “La Mantella del diavolo” (Bompiani, 2015), premio Latisana; “Bobi Bazlen. L’ombra di Trieste” (La Nave di Teseo, 2017), premio Martoglio e Comisso. Ad aprile esce per La Nave di Teseo “Il ragazzo di Trieste. Vita, morte, miracoli di Giorgio Strehler”. Vivo a Milano. Ho due figlie, Olga e Nora.
tutti al «bagno» sul lago salato Trieste. Settant’anni fa tornava italiana la città letteraria per eccellenza, dove ai Caffè parlavano Joyce, Svevo, Saba, Slataper, Bazlen,...
Più che manifesto del femminismo, il film di Lanthimos, in gara agli Oscar, è una feroce critica alle convenzioni sociali e all’ipocrisia. Grandi interpreti, da Dafoe a Ruffalo, ma su...
Rombo di tuono, homine balente. Riccardo Milani racconta Gigi Riva, uno dei più forti attaccanti della storia, che fece vincere lo scudetto al Cagliari e gli rimase sempre fedele....
Il samurai della poesia e degli umili anfratti Finalmente torna il migliore Wim Wenders per raccontare la storia di Hirayama, un addetto alle pulizie delle toilette pubbliche di...
L’aurea durata delle pellicole di 90 minuti ormai è appannaggio solo di pochissimi, per il resto si va oltre le due ore. Con le piattaforme si è eclissata la figura dei produttori che sapevano...
La sagoma dell’omino qui accanto con il bastone e lo zaino è l’autoritratto di Bobi Bazlen – fondatore assieme a Luciano Foà dell’Adelphi – che si intrufola nei disegni...
Alla Cineteca di Milano tra manifesti, realtà aumentata e altri giochi, la metamorfosi che il cinema compì sugli spettacoli di fachiri, forzuti e illusionisti. Come quel genio di Georges...
Arriva nelle sale il nuovo film del premio Oscar giapponese, in cui si racconta la parabola di un villaggio dalle acque incontaminate, vicino a Tokyo, alle prese con il «glamping». Una...
Accade ad alcuni attori comici di interpretare magnificamente parti tragiche: Jim Carrey in The Truman Show, Robin Williams ne L’attimo fuggente, Steve Carrell in Foxcatcher - Una storia...
C’è ancora domani. Paola Cortellesi gira e interpreta un film sorprendente per trama e regia, raccontando di una madre di famiglia romana, che nel Dopoguerra intesse la resistenza...
Da quando sono adolescente sento parlare della morte del cinema. E mi sono sempre ribellato a quest’idea». Nato a Palermo nel 1971, cresciuto in Etiopia, mamma algerina, Luca Guadagnino...