Vai al contenuto
2 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

East side stories

– di Cristina Battocletti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Balcani
    • Cultura
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • psicologia
    • Religione
    • scuola
    • Senza categoria
    • Storia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Una riflessione su Trieste attraverso il bel libro di Piero Dorfles

    • 13 Febbraio 2024
    • Cristina Battocletti
    • Libri

    tutti al «bagno» sul lago salato Trieste. Settant’anni fa tornava italiana la città letteraria per eccellenza, dove ai Caffè parlavano Joyce, Svevo, Saba, Slataper, Bazlen,...

  • Povere creature!: più che manifesto del femminismo è una feroce critica alle convenzioni sociali e all’ipocrisia

    • 4 Febbraio 2024
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Più che manifesto del femminismo, il film di Lanthimos, in gara agli Oscar, è una feroce critica alle convenzioni sociali e all’ipocrisia. Grandi interpreti, da Dafoe a Ruffalo, ma su...

  • Per onorare la memoria del grande Gigi Riva c’è “Rombo di tuono” di Riccardo Milani

    • 22 Gennaio 2024
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Rombo di tuono, homine balente. Riccardo Milani racconta Gigi Riva, uno dei più forti attaccanti della storia, che fece vincere lo scudetto al Cagliari e gli rimase sempre fedele....

  • Perfect days è il perfect film di Wim Wenders

    • 14 Gennaio 2024
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Il samurai della poesia e degli umili anfratti Finalmente torna il migliore Wim Wenders per raccontare la storia di Hirayama, un addetto alle pulizie delle toilette pubbliche di...

  • I film son troppo lunghi: chi fa buon cinema non prenda (il) tempo

    • 12 Gennaio 2024
    • Cristina Battocletti
    • Film

    L’aurea durata delle pellicole di 90 minuti ormai è appannaggio solo di pochissimi, per il resto si va oltre le due ore. Con le piattaforme si è eclissata la figura dei produttori che sapevano...

  • Bobi Bazlen: prorogati gli schizzi di inconscio. In mostra a Roma fino al 28 gennaio al Palazzo delle Esposizioni

    • 11 Gennaio 2024
    • Cristina Battocletti
    • psicologia, Religione

    La sagoma dell’omino qui accanto con il bastone e lo zaino  è l’autoritratto di Bobi Bazlen – fondatore assieme a Luciano Foà dell’Adelphi – che si intrufola nei disegni...

  • Cinema in mostra al Mic fino al 28 aprile: a me gli occhi e la tua anima bambina

    • 10 Gennaio 2024
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Alla Cineteca di Milano tra manifesti, realtà aumentata e altri giochi, la metamorfosi che il cinema compì sugli spettacoli di fachiri, forzuti e illusionisti. Come quel genio di Georges...

  • Hamaguchi: Il male non esiste. O forse sì…

    • 26 Novembre 2023
    • Cristina Battocletti

    Arriva nelle sale il nuovo film del premio Oscar giapponese, in cui si racconta la parabola di un villaggio dalle acque incontaminate, vicino a Tokyo, alle prese con il «glamping». Una...

  • 100 domeniche: la banca fallisce ma albanese tragico fa centro

    • 17 Novembre 2023
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Accade ad alcuni attori comici di interpretare magnificamente parti tragiche: Jim Carrey in The Truman Show, Robin Williams ne L’attimo fuggente, Steve Carrell in Foxcatcher - Una storia...

  • Labbra rosse solo per la repubblica: andate a vedere il film di Paola Cortellesi

    • 5 Novembre 2023
    • Cristina Battocletti
    • Film

    C’è ancora domani. Paola Cortellesi gira e interpreta un film sorprendente per trama e regia, raccontando di una madre di famiglia romana, che nel Dopoguerra intesse la resistenza...

  • Luca Guadagnino: «Mi ribello all’idea che il cinema sia morto. Basta saperlo cercare e trovare»

    • 4 Ottobre 2023
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Da quando sono adolescente  sento parlare della morte del cinema. E mi sono sempre ribellato a quest’idea». Nato a Palermo nel 1971, cresciuto in Etiopia, mamma algerina, Luca Guadagnino...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.