Vai al contenuto
12 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

East side stories

– di Cristina Battocletti

  • Home
  • Chi Sono
  • Album
  • Archivio
  • Categorie
    • AI
    • Balcani
    • Cultura
    • Film
    • Libri
    • Musica
    • psicologia
    • Religione
    • scuola
    • Senza categoria
    • Storia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Al via il Trieste Film festival: Babai e l’infanzia perduta in Kosovo è un film da non perdere

    • 22 Gennaio 2016
    • Cristina Battocletti
    • Balcani, Film

    Dal 22 al 30 gennaio si svolge il Trieste film festival: Nove giorni rivolti ad Est: dall’ironia sulle celebrazioni a Sarajevo di Žbanić, all’immigrazione da un metro di altezza Ladro e ricettatore,...

  • Sokurov nelle sale il 17 con Franconfonia avverte: “Europa molle sei in pericolo”

    • 13 Dicembre 2015
    • Cristina Battocletti
    • Film, Libri

    Il maestro siberiano paragona Napoleone a Hilter e incita il vecchio continente a reagire con durezza all'estremismo islamico “La società europea ha le forze per resistere al male, ma è così molle...

  • Il Friuli di P.P.P. per parole e luoghi a 40 anni dalla morte del poeta

    • 1 Novembre 2015
    • Cristina Battocletti

    A 40 anni dalla morte di P.P.P. (2 novembre 1975) la sua "folle intimità" friulana Nella casa materna di Casarsa iniziò a comporre poesie, sul Tagliamento il primo amore, Bruno A Valvasone la scuola Casarsa...

  • Il Sudamerica degli umiliati e offesi nel bel film di Acevedo: l’ombra del sentimento strozzata dallo zucchero

    • 27 Settembre 2015
    • Cristina Battocletti

    Copre ogni cosa la polvere di In un Mondo fragile di César Augusto Acevedo. Non è mai generosa, che sia quella bianca che si alza da una strada di campagna o quella che cade dal cielo, come trucioli...

  • A Venezia meritata coppa Volpi per Golino. Peccato Bellocchio a mani vuote

    • 13 Settembre 2015
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Assieme ai demoni e alle superstizioni che affollano i sotterranei di Napoli, Annarella (Valeria Golino) si libera della schiavitù di essere cosa ’e niente in una città onirica e satanica, di femminielli,...

  • Pamuk a Venezia per il documentario “Innocence of memories”: Sono l’icona di Istanbul e mi pesa. Non voterò Erdogan a novembre

    • 8 Settembre 2015
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Il premio Nobel, Orhan Pamuk, era ieri sul tappeto rosso della 72esima edizione della Mostra del cinema di Venezia per il documentario Innocence of memories del regista britannico Grant Gee. Il film...

  • Venezia 72: bilancio del Leone dai biopic al documentario sul Louvre

    • 6 Settembre 2015
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Su L’attesa di Piero Messina, in concorso ieri alla 72esima Mostra del cinema di Venezia, di Pirandello si stende solo «un’ombra cruda» (La camera in attesa, 1916), o l’esistenza degli altri...

  • Sacchi a pelo al Lido per appostarsi sul red carpet di Johnny Depp, gangster spietato della mala americana

    • 4 Settembre 2015
    • Cristina Battocletti
    • Film

    A scale e scalette per elevarsi e fotografare al meglio il tappeto rosso della Mostra del cinema di Venezia si è abituati. Al sacco a pelo di meno. E’ stato Johnny Depp a risvegliare il Lido, finora...

  • Gli Sherpa al Lido: la Mostra del cinema inizia sull’Everest

    • 3 Settembre 2015
    • Cristina Battocletti

    Di Cristina Battocletti Gli Sherpa nepalesi (o meglio chi li interpreta) sul tappeto rosso di Venezia, tra Sergio Mattarella, Dario Franceschini, Josh Brolin, Emily Watson, Jake Gyllenhaal e il cast...

  • Venezia 72: quattro italiani per il Leone. Stasera l’inaugurazione con Mattarella. Omaggio a Welles e Monicelli

    • 2 Settembre 2015
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Due grandi centenari sorvegliano la 72esima Mostra del cinema di Venezia. Orson Welles e Mario Monicelli, entrambi nati nel 1915. Di Welles ieri sera sono stati proiettati in preapertura due opere lagunari:...

  • Venezia 72: l’Australia sotto la lente di Sue Brooks, unica donna in gara

    • 30 Agosto 2015
    • Cristina Battocletti
    • Film

    Parla, in esclusiva al Sole 24 Ore, l'unica donna in gara alla Mostra del cinema di Venezia con "Looking for Grace". Una ragazza scappa di casa e si scoprono segreti e bugie. Brooks promette humor inglese...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.